I nostri addobbi floreali
Proteggi la tua autonomia oggi e le tue volontà di domani
Cremazione
La cremazione è una pratica funeraria molto antica che si sta diffondendo sempre più in Italia negli ultimi anni. Consiste nell'incenerimento del corpo del defunto in impianti certificati. In passato, e in parte ancora oggi, la cremazione ha incontrato ostacoli culturali legati all'idea che, bruciando la salma, tutto svanisca con essa e che la cremazione rappresenti un rifiuto della dimensione spirituale, precludendo il cammino verso l'immortalità.
Attualmente, la cremazione può essere una scelta indicata nel testamento, notificata al Comune di residenza o sancita dall'iscrizione a un'associazione riconosciuta per il diritto alla cremazione. Quando il defunto non ha espresso la propria volontà, sarà il parente più prossimo a prendere questa decisione per lui.
Come avviene la cremazione?
La pratica dell'incenerimento della salma è relativamente semplice. Si sceglie il forno crematorio più vicino e il processo avviene mettendo la salma del defunto, già deposta in una bara, nel forno crematorio. L'incenerimento dura qualche ora, dopodiché i resti vengono lasciati in una zona di raffreddamento all'esterno dell'impianto. Una volta raffreddate, le ceneri vengono setacciate per eliminare le polveri più fini, conservando solo le ceneri del defunto. Successivamente, queste ultime subiscono un trattamento per separare il contenuto metallico (chiodi della bara, protesi, ecc.). Infine, le ceneri vengono raccolte, sigillate all'interno di un'urna cineraria e consegnate ai familiari.
Cremazione e chiesa
Oggi la cremazione dei cattolici è esplicitamente autorizzata dal documento vaticano "Ad resurgendum cum Christo" del 15 agosto 2016, grazie a una riflessione più dettagliata dei testi biblici, che non specificano necessariamente che il corpo debba essere contenuto in una bara o integro.
Tanatoestetica
La tanatoestetica è un insieme di tecniche che consentono di presentare il corpo del defunto in condizioni igieniche ed estetiche ottimali, con l’obiettivo di aiutare i familiari a conservare un ricordo sereno dell’ultima immagine del proprio caro, offrendo conforto in un momento così delicato.
Nella nostra agenzia funebre, ci siamo sempre impegnati a trattare ogni salma con la massima delicatezza e rispetto, consapevoli che ogni defunto è stato una persona amata. Ogni individuo merita attenzione e cura, come se fosse uno dei nostri cari. Per questo abbiamo scelto di intraprendere un percorso formativo in tanatoestetica, per offrire un servizio ancora più completo e qualificato. Grazie a questo corso, abbiamo acquisito tecniche avanzate per migliorare ulteriormente l’aspetto del defunto, donandogli un’espressione serena, quasi come se dormisse.
La preparazione del corpo non riguarda solo l’estetica, ma ha anche significati spirituali e simbolici. In molte tradizioni religiose, la toilette rituale è un atto sacro di purificazione che accompagna il defunto nel passaggio a una nuova vita. Al di là della spiritualità, prendersi cura del corpo è anche un gesto di rassicurazione per chi resta: vedere il proprio caro adornato, pettinato e profumato rende meno traumatico il distacco, regalando un’ultima immagine di pace.
Grazie a questa nuova competenza, possiamo garantire un servizio ancora più attento e personalizzato, rispondendo con sensibilità alle esigenze delle famiglie che si affidano a noi. Per noi, questo non è solo un lavoro, ma una missione: prenderci cura di chi non c’è più con la dignità e il rispetto che desidereremmo per i nostri cari. Questo percorso formativo rappresenta un miglioramento tecnico e un rinnovato impegno per rendere ogni addio un momento meno doloroso.
Siamo certi di poter offrire un valore aggiunto che rafforzerà ulteriormente il rapporto di fiducia con le famiglie, garantendo un servizio più completo e attento alle loro esigenze.
Tutto ciò è stato possibile soprattutto grazie alla preziosa formazione offerta dalla Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria, che ci ha permesso di acquisire competenze avanzate in tanatoestetica.